Fate e fiori
Buonasera ragazze!
Sono di nuovo qui a farvi vedere un altro lavoretto che ho fatto (in realtà lo ho finito ancora venerdì sera hihihi)....
Tutto nasce con la mia voglia irrefrenabile di mettere cerniere e fare pochette! Infatti nel numero di Susanna di Agosto 2018, c'erano due modelli stondati, una più piccola tipo portamonete e una leggermente più grande.
Ho deciso di eseguire il ricamo del modello semplicemente perché era monocolore e perché era già fatto apposta per essere "in tondo" e non perché sia particolarmente amante delle fate...
Di conseguenza poi ho scelto la stoffa...con le fate e le farfalle cosa non potevano mancare? I fiorellini! Per cui ho scelto quella che ne aveva tanti e di colori diversi...
Il colore predominante è il giallo ma non mi sembrava il caso di fare il ricamo dello stesso colore per cui ho scelto il violetto! Sono un po' pentita di non aver usato la tonalità più scura perché ad un filo è venuto ancora più chiaro di quello che è sulla matassina...eh vabbè, dovevo ascoltare il mio istinto!
Pronte?! Eccola!
La stessa stoffa l'avevo usata per ricamare lo schema regalato da Renato Parolin l'anno scorso: avevo usato 2 fili ma non so come posso aver fatto perché già con un filo ho fatto fatica a vedere i buchetti! Che sia il sintomo dell'età che passa? Oddio!!
Poi vi mostro un'altra cosa semplice semplice...sabato sono finalmente uscita di casa e ho fatto un giro al centro commerciale...ho comprato una nuova borsetta ma purtroppo non ha le tasche interne...mi sono quindi chiesta...e mo'? Gli auricolari dove li metto???
Sono di nuovo qui a farvi vedere un altro lavoretto che ho fatto (in realtà lo ho finito ancora venerdì sera hihihi)....
Tutto nasce con la mia voglia irrefrenabile di mettere cerniere e fare pochette! Infatti nel numero di Susanna di Agosto 2018, c'erano due modelli stondati, una più piccola tipo portamonete e una leggermente più grande.
Ho deciso di eseguire il ricamo del modello semplicemente perché era monocolore e perché era già fatto apposta per essere "in tondo" e non perché sia particolarmente amante delle fate...
Di conseguenza poi ho scelto la stoffa...con le fate e le farfalle cosa non potevano mancare? I fiorellini! Per cui ho scelto quella che ne aveva tanti e di colori diversi...
Il colore predominante è il giallo ma non mi sembrava il caso di fare il ricamo dello stesso colore per cui ho scelto il violetto! Sono un po' pentita di non aver usato la tonalità più scura perché ad un filo è venuto ancora più chiaro di quello che è sulla matassina...eh vabbè, dovevo ascoltare il mio istinto!
Pronte?! Eccola!
La stessa stoffa l'avevo usata per ricamare lo schema regalato da Renato Parolin l'anno scorso: avevo usato 2 fili ma non so come posso aver fatto perché già con un filo ho fatto fatica a vedere i buchetti! Che sia il sintomo dell'età che passa? Oddio!!
Poi vi mostro un'altra cosa semplice semplice...sabato sono finalmente uscita di casa e ho fatto un giro al centro commerciale...ho comprato una nuova borsetta ma purtroppo non ha le tasche interne...mi sono quindi chiesta...e mo'? Gli auricolari dove li metto???
Detto fatto, ecco il porta auricolari che ho confezionato con gli avanzi di stoffa della pochette
Vi piace? Visto che ho tante cerniere e tanti avanzi di stoffa, sto meditando di farne degli altri da regalare, anche i miei colleghi in ufficio oggi me ne hanno commissionati un paio!!
Per oggi è tutto, spero di farvi vedere presto qualcos'altro!
Buone xxx a tutte!!
6 commenti
Brava Irene stai facendo una sacco di bei lavoretti!!
RispondiEliminaPer quanto riguarda gli occhi forse si l'età fa la sua parte , ma tu sei ancora giovane rispetto a me!!!^^
Ciao Betty23
Irene ma dove trovi il tempo per fare tutte queste cose?!? Bravissima sia per la pochette che per il porta-auricolari
RispondiEliminaCiao Roby!! Bello il porta auricolari vero?! eheheheh...beh il tempo lo ho avuto perchè sono stata a casa in malattia 1 settimana!!! Ora che sono tornata a lavoro, torniamo a fare il minimo sindacale!! Grazie ancora!! a presto!
EliminaMi unisco ai complimenti che ti hanno fatto le altre ,sei stata molto brava 👍🏻👍🏻👍🏻,
RispondiEliminaComplimenti Irene, sei super brava...
RispondiEliminaIrene sei super brava, non sapevi nemmeno usare la macchina da cucire e ora guarda qua!!
RispondiEliminaGrazie per il tuo tempo!